CONTRATTO
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Art. 1 – Informazioni sull’identità del venditore
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono rese per il sito – https://fooddia.it/- di proprietà di “FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale”, con sede legale in Corso Umberto I n.120 – 92017 – Sambuca di Sicilia (AG) Ditta Individuale iscritta alla Camera di Commercio di Agrigento con P. IVA 03021670843, e-mail fooddia@libero.it , p.e.c. fooddia@pec.it.
Art. 2 – Oggetto del contratto e ambito di applicazione delle condizioni generali di vendita
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno ad oggetto la vendita a distanza dei prodotti inseriti nel catalogo online presente sul sito https://fooddia.it/ (di seguito denominato – sito-).
- Le disposizioni delle Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite che la Ditta Individuale “FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale” effettuerà tramite il sito.
- Qualsiasi vendita effettuata sul sito integra la costituzione di un contratto a distanza disciplinato dal Capo I°, Titolo III°, Parte III° artt. 45 e ss., del Codice del Consumo, (Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206, e ss. integrazioni e modificazioni) e dal Decreto Legislativo del 9 aprile 2003, n.70 avente ad oggetto la disciplina del commercio elettronico.
- Le Condizioni Generali di Vendita possono essere integrate o modificate in qualsiasi momento e la loro modifica o integrazione avrà effetto dal momento della pubblicazione sul sito. A ciascuna vendita saranno applicate le Condizioni Generali di Vendita in vigore al momento della conferma dell’ordine di acquisto. Pertanto, Lei è tenuto ad accedere al sito e a consultare nell’area legale la sezione -Condizioni Generali di Vendita-, prendendo visione della versione più aggiornata, prima di procedere alla conferma dell’ordine di acquisto.
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita, si applicano esclusivamente alle vendite che vengono effettuate nel sito dalla Ditta Individuale “FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale”. La Ditta Individuale, non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile della vendita di prodotti e/o servizi che venga effettuata da soggetti terzi tramite siti diversi a cui eventualmente il sito https://fooddia.it/ possa rinviare tramite collegamenti ipertestuali e della regolarità delle condizione di vendita da questi applicate. Non potrà, altresì, essere ritenuta responsabile dei contenuti, degli eventuali errori, omissioni o violazioni di legge riscontrabili sui loro siti. Pertanto, Lei, è tenuto, in caso di acquisti sui siti di soggetti terzi a consultare le Condizioni Generali di Vendita applicate dagli stessi.
- Lei, nel caso in cui intenda procedere all’acquisto è tenuto a prendere preventiva visione di qualsiasi informazione fornita dalla Ditta Individuale e delle Condizioni Generali di Vendita, consultando la versione più aggiornata.
Art 3- Condizioni d’acquisto
- L’acquisto dei prodotti sul sito potrà effettuarsi anche senza registrazione.
- L’acquisto dei prodotti presenti sul sito è consentita, sia alle persone fisiche che rivestono la qualità di consumatori, sia a soggetti che non rivestono tale qualità. Si ricorda che a norma dell’art. 3, comma 1, lett.a, del Codice del Consumo per consumatore o utente si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
- L’acquisto dei prodotti disponibili sul sito, sono da Lei effettuati al prezzo indicato maggiorato delle spese di spedizione, se dovute, che saranno indicate all’atto di acquisto.
- Al momento dell’acquisto Lei, prima della conferma dell’ordine di acquisto, potrà richiedere, spuntando la relativa casella, di ritirare personalmente i prodotti acquistati presso il magazzino sito in Sambuca di Sicilia (AG), 92017, in Corso Umberto I n.120, in tal caso non saranno applicati i costi di spedizione. Nel caso in cui sia prevista la spedizione dei prodotti acquistati, dovrà compilare il modulo a ciò predisposto e in tale circostanza saranno applicati, se dovuti, i costi di spedizione. Ai fini della spedizione i termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, con esclusione del sabato, della domenica e delle festività nazionali.
- Prima di procedere all’acquisto di ciascun prodotto, Lei è tenuto a prendere visione delle funzioni e delle caratteristiche descritte nelle schede tecniche. Le schede tecniche di ciascun prodotto, sono fornite dalla Casa Produttrice, pertanto, la Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile di eventuali modifiche, integrazioni o inesattezze. Si declina, sin da ora, qualsiasi forma di responsabilità. Le immagini e le descrizioni presenti sul sito, riproducono le caratteristiche dei prodotti. I colori e le immagini dei prodotti per via degli strumenti informatici utilizzati per la loro visualizzazione potrebbero differire. Pertanto, sia le immagini che i colori visualizzati sul sito dovranno essere considerati indicativi.
- Per evitare qualsiasi forma di accaparramento, Lei all’interno dello stesso ordine non potrà acquistare più di 50 pezzi dello stesso prodotto. Pertanto, in caso di ordini, da chiunque effettuati, che oggettivamente risultino anomali in relazione alla quantità di pezzi acquistati per singolo prodotto e alla frequenza di acquisto, la Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale si riserva il diritto di intraprendere tutte le necessarie azioni volte a far cessare le irregolarità riscontrate.
- I prodotti alcolici possono essere venduti esclusivamente ai maggiori di 18 anni. La vendita dei prodotti alcolici è vietata ai minori di 18 anni. Pertanto, per consentire la corretta navigazione sul sito e permetterle di effettuare acquisti, al primo accesso Lei dovrà dichiarare di essere maggiorenne.
4- Registrazione sul sito
- Gli acquisti sul sito potranno avvenire anche tramite la procedura di registrazione.
- Per registrarsi sul sito, Lei dovrà effettuare la compilazione del modulo appositamente predisposto, inserendo i dati richiesti. Dovrà indicare:
• il nome e il cognome
• la propria e-mail
• una password. - Dopo la registrazione sul sito, Lei si impegna ad informare la ditta individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale di eventuali utilizzi impropri del Suo profilo di accesso che sospetti o di cui venga a conoscenza.
- Al momento della registrazione, Lei si assumerà la responsabilità di aver fornito informazioni personali veritiere e complete e si impegnerà a tenere indenne e a manlevare da qualsiasi forma di responsabilità o danno, che, possa derivare da un utilizzo improprio e dalla violazione delle regole sulla registrazione, la Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale.
- Nel caso in cui la Ditta riscontri delle irregolarità nella creazione ed utilizzo del Suo profilo utente, la stessa si riserva il diritto di disabilitarlo.
- Nel caso in cui sia previsto, la registrazione e/o l’accesso al Sito potrà avvenire anche tramite il Suo profilo Facebook o Google. Selezionata una delle opzioni indicate, Lei accetterà che Facebook o Google trasmettano i dati personali necessari alla registrazione o all’accesso. Anche a tali forme di registrazione e/o di accesso si applica quanto espressamente previsto in questo articolo
5- La conclusione del contratto e trasferimento della proprietà
- Il contratto di acquisto sul sito si intende concluso dopo che Lei ha completato la procedura per l’acquisto e ha confermato l’ordine e tale ordine sia pervenuto al server della Ditta. Con la conferma dell’ordine d’acquisto il contratto si considererà concluso.
- Dopo il ricevimento dell’ordine la Ditta, a conferma dell’avvenuto acquisto Le invierà una e-mail, sull’indirizzo fornito, contenente:
- le informazioni relative all’acquisto effettuato con la conferma dell’ordine;
- l’indicazione del prezzo pagato, e nel dettaglio: il prezzo del bene; i costi di spedizione e gli
eventuali costi relativi al metodo di pagamento utilizzato, se dovuti; - l’ indicazioni del mezzo di pagamento utilizzato.
- La ditta effettuerà la spedizione o la consegna dei prodotti solo dopo che sia stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente del mezzo di pagamento usato dal cliente.
- La proprietà del prodotto sarà a Lei trasferita, in caso di spedizione, nel momento della spedizione dello stesso, cioè nel momento in cui il prodotto verrà consegnato al vettore. Il rischio della perdita o del danneggiamento dei prodotti per cause non imputabili alla Ditta sarà trasferito a Lei o ad un terzo da lei designato nel caso in cui entrerà materialmente in possesso della disponibilità del bene. Nel caso in cui, al momento della conclusione del contratto Lei sceglierà di ritirare i prodotti personalmente presso il magazzino sito in Sambuca di Sicilia, in Corso Umberto I n. 120, la proprietà del prodotto sarà a Lei trasferita nel momento della consegna nel luogo e nell’ora indicati.
- In caso di mancato pagamento dell’importo dovuto successivamente all’inoltro dell’ordine, il contratto si intenderà risolto di diritto, salvo eventuale accordo scritto tra le parti. In caso di risoluzione di diritto, l’ordine sarà cancellato.
6- Procedura per l’acquisto
- Per procedere all’acquisto dei prodotti sul sito, Lei è tenuto a prendere visione delle Condizioni Generali del contratto, successivamente: dovrà inserire il prodotto nell’apposito carrello; dovrà selezionare la funzione procedi con l’ordine; dovrà dichiarare di aver preso visione delle condizioni generali del contratto con particolare riferimento al diritto di recesso, ai costi di spedizione se dovute, alla Privacy, Cookie e policy, e di essere maggiorenne. Effettuate le dichiarazioni richieste, Lei dovrà compilare il modulo inserendo i propri dati per la fatturazione, indicare un indirizzo e-mail, attraverso il quale riceverà la conferma dell’ordine d’acquisto e le informazioni
necessarie per tracciare la Sua spedizione o per consentire il ritiro presso il magazzino, indicare l’indirizzo di spedizione e il metodo di pagamento. Prima della conferma di acquisto, Le verrà indicato nel dettaglio l’importo da pagare (prezzo del prodotto, spese di spedizioni e eventuali costi relativi al metodo di pagamento prescelto, se dovuti), presa visione del riepilogo potrà selezionare, conferma ordine, la conferma dell’ordine determina l’accettazione di tutte le condizioni generali del
contratto e il contratto si considererà concluso. - Confermato l’ordine, riceverà una e-mail di conferma e al momento della spedizione del pacco, se prevista nell’ordine d’acquisto, riceverà una seconda e-mail con le informazioni per il tracciamento della spedizione.
7- I prezzi
- Tutti i prezzi dei Prodotti sul sito non sono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto. Le transazioni effettuate sul sito sono esenti da I.V.A. ai sensi dell’art. 1 commi 54-89 della L. 23/12/2014 n.190 e succ. modificazioni e integrazioni, così come modificata dalla L. 145/2018.
- Sugli ordini superiori a euro 77,47 (comprensivi delle spese di spedizione) verrà applicata automaticamente a carico del Cliente l’imposta di bollo di euro 2,00 ai sensi dell’art 13 della tariffa allegata al D.P.R. 26/10/72 n.642
- La Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti, in ogni momento, senza alcun preavviso. Il prezzo a Lei addebitato, sarà quello indicato nel sito al momento della conferma dell’ordine, non avendo effetto nei suoi confronti, le variazioni del prezzo in aumento o in diminuzione successive alla conferma dell’ordine.
- Le spese di spedizione, qualora dovute e se non si sceglie il ritiro presso il magazzino, saranno indicate separatamente e rese conoscibili in modo espresso all’interno del modulo d’ordine prima che il cliente proceda alla conferma dell’ordine.
8- Modalità di pagamento
- Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti inseriti nel carrello e delle spese di spedizione dovute mediante:
- Carte di Credito o di Debito attraverso i seguenti intermediari, quali Stripe, PayPal, Google
Pay e Apple Pay; - Bonifico Bancario.
- Sono accettati i pagamenti effettuati con Carte di Credito o di Debito che utilizzano i seguenti circuiti:
- Visa;
- MasterCard;
- American Express;
- Maestro.
- Per i pagamenti effettuati attraverso i server protetti, quali Paypal e Stripe, potrà essere applicata una commissione ulteriore a carico del cliente, in tal caso tale commissione sarà resa conoscibile al cliente nel modulo d’ordine e prima della conferma dello stesso.
- Per i pagamenti effettuati a mezzo bonifico bancario si applica la seguente procedura: la Ditta una volta ricevuto l’ordine Le invierà una e-mail di conferma. Dall’invio dell’ordine, Lei dovrà provvedere ad effettuare il bonifico entro 3 giorni lavorativi, in caso di mancata ottemperanza la Ditta si riserva il diritto di cancellare l’ordine trascorsi 3 giorni lavorativi dall’inoltro dello stesso. Nella causale del bonifico, Lei dovrà indicare il numero d’ordine. Dopo aver effettuato il bonifico dovrà inviare utilizzando il seguente indirizzo e-mail fooddia@libero.it o p.e.c. fooddia@pec.it, alla Ditta, la ricevuta di avvenuto bonifico. I termini per la spedizione inizieranno dal momento in cui la Ditta avrà l’effettiva disponibilità delle somme versate a mezzo bonifico. Il bonifico dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente bancario:
- Istituto bancario: Unicredit S.p.a.
- Beneficiario: Fooddia di Giuseppe Di Pasquale
- IBAN: IT38Y0200883140000106268045
- Causale: (numero ordine)
- La transazione sarà accreditata sulla Carta di Credito o di Debito del Cliente
• solo dopo che sia stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente del mezzo di pagamento usato dal cliente;
• solo dopo che sia stata accertata l’effettiva disponibilità del prodotto acquistato da parte della Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale
9- Disponibilità dei prodotti sul sito
- Prima di procedere all’acquisto Lei dovrà costatare l’effettiva disponibilità del prodotto. I prodotti presenti sul sito sono in numero limitato. La compilazione del modulo d’ordine senza la conferma dell’acquisto, non determina un diritto di preferenza in sede di acquisto del prodotto, pertanto, può accadere, che nel caso in cui più utenti acquistino contemporaneamente un prodotto, il prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente all’inoltro dell’ordine di acquisto.
In tale circostanza, Lei sarà tempestivamente informato della indisponibilità del prodotto ordinato,
potendo liberamente scegliere:
- se risolvere il contratto di acquisto ai sensi dell’art 61 commi 4 e 5 del Codice del Consumo, chiedendo il rimborso;
- attendere tempi di spedizione più lunghi e non superiori a 30 giorni dall’invio dell’ordine, occorrenti alla Ditta per rifornissi del prodotto non più disponibile e procedere alla
spedizione o alla consegna; - convertire la somma pagata in un buono di acquisto utilizzabile per l’acquisto di qualsiasi
altro prodotto sul sito.
- Nel caso in cui venga richiesto il rimborso di quanto pagato per l’acquisto del Prodotto divenuto
indisponibile, la Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale effettuerà il rimborso
entro il termine di 5 giorni lavorativi.
10- Spedizione dei prodotti o consegna presso il magazzino
- Le spedizioni dei prodotti potranno effettuarsi in Italia e in tutti gli Stati appartenenti all’Unione Europea senza applicazione di dazi doganali così come previsto dagli artt. 26, 28, 37 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) in materia di libera circolazione delle merci.
- Le spese di spedizione saranno applicate a qualsiasi spedizione, salvo il caso in cui la Ditta indichi con comunicazioni nel sito, la somma superata la quale la spedizione sarà gratuita o conceda all’utente delle particolari promozioni. Le spese di spedizione saranno visibili sul sito, Lei potrà inoltre conoscere l’effettivo ammontare delle spese di spedizione dopo aver aggiunto il prodotto nel carrello e prima di procedere alla conferma dell’ordine. Le spese di spedizione variano in relazione al peso e alla misura del pacco spedito e al luogo di consegna.
- A partire dalla data dell’invio dell’ordine e dopo che sia stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente del mezzo di pagamento usato dal cliente, i prodotti acquistati saranno consegnati generalmente entro 5 giorni lavorativi. L’indicazione del giorno di consegna sarà comunicato nella e-mail che Le sarà inviata nel momento in cui il suo ordine sarà consegnato al vettore, nel caso di omessa indicazione del termine di consegna la stessa avverrà comunque entro 30 giorni dall’inoltro dell’ordine.
- Nel caso in cui si opti per il ritiro dei prodotti acquistati presso il magazzino, Lei riceverà una email in cui le saranno date le informazioni per il ritiro. In tale circostanza non saranno applicate spese di spedizione.
- Al momento della consegna del Prodotto, Lei dovrà verificare le condizioni del prodotto consegnato. Spetterà a Lei la verifica dei Prodotti ricevuti, dovrà infatti verificare che l’imballo sia integro, non alterato, non danneggiato e non bagnato. Nel caso in cui l’imballo sia non integro, alterato, danneggiato o riporti delle anomalie, nel suo interesse dovrà farlo dichiarare al vettore nel documento di trasporto, e dovrà accettare il pacco con riserva. Nel caso in cui, il pacco presenti evidenti segni di manomissione, alterazione sarà nel Suo interesse darne immediata comunicazione alla Ditta. Anche in tali circostanze si ricorda che potrà sempre esercitare il Suo diritto di recesso.
- Una volta consegnato il pacco a Lei o ad un terzo da Lei designato che ne entrerà materialmente in possesso, la Ditta non sarà più responsabile del rischio di perdita o di danneggiamento del prodotto, in tali circostanze la responsabilità cadrà su di Lei.
11- Diritto di Recesso
- Il diritto di recesso è garantito esclusivamente per i Prodotti di lunga scadenza e che non rischiano di deteriorarsi. Nel caso di acquisto sul sito di prodotti che rischiano il deterioramento e che hanno scadenze brevi, salvo diversamente indicato, non Le sarà riconosciuto il diritto di recedere a norma dell’art. 52 del Codice del Consumo.
- Qualora Lei rivesta la qualifica di consumatore a norma dell’art 3 comma 1 lett. a del Codice del Consumo, per tutti i prodotti che non sono facilmente deteriorabili e che non abbiano scadenze brevi potrà, esercitare il diritto di recesso dal contratto di acquisto del prodotto senza fornire alcuna motivazione e senza costi aggiuntivi non previsti in questo articolo, entro 14 (quattordici) giorni. Il termine dei quattordici giorni decorre dal giorno in cui Lei ha avuto l’effettiva disponibilità materiale del bene, cioè dal giorno dell’avvenuta consegna del prodotto.
- Il diritto di recesso potrà essere esercitato entro il termine di quattordici giorni nel modo seguente.
- Dovrà scaricare, stampare e compilare il modulo di recesso fornito dalla Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale presente nella sezione legale del sito sotto la voce modulo di recesso.
- Dovrà trasmettere il modulo compilato tramite e-mail o p.e.c. a uno dei seguenti indirizzi fooddia@libero.it, fooddia@pec.it .
- Successivamente riceverà una e-mail dove le saranno indicate le modalità con cui dovrà avvenire la spedizione, si ricorda che i costi di spedizione in caso di recesso sono a Suo carico.
- Una volta ricevuto il pacco la Ditta Individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale provvederà ad effettuare le verifiche sulla integrità del prodotto e nel caso di verifica positiva provvederà a rimborsare le somme pagate non comprensive delle spese di spedizione eventualmente pagate all’atto d’acquisto, utilizzando lo strumento di pagamento utilizzato per l’acquisto, nel termine di 10 giorni dal ricevimento del pacco, o in caso di scelta in sede di recesso, all’invio di un buono sconto utilizzabile per successivi acquisti sul sito.
- In caso di recesso, Lei sarà responsabile unicamente della diminuzione del valore del bene che possa risultare da un’alterazione o manipolazione diversa da quella necessaria per verificare le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il prodotto anche nel caso in cui Lei vorrà esercitare il diritto di recesso dovrà essere conservato,
custodito, manipolato e ispezionato con cura e con la normale diligenza. Il prodotto dovrà essere restituito con le caratteristiche originarie, integro in ogni sua parte, funzionante e completo di tutti gli elementi accessori presenti nel pacco, il prodotto non dovrà risultare alterato o manomesso. Nel caso di uso, manomissione, alterazione del prodotto o delle sue parti accessorie il recesso non potrà essere esercitato.
- Nel caso in cui il recesso non venga effettuato nelle forme e nei modi previsti dal presente articolo o dalla legge, il recesso non determinerà la risoluzione del contratto e Lei non avrà diritto al rimborso o a forme alternative al rimborso. Pertanto, la Ditta ricevuto il modulo di recesso oltre i termini o il prodotto usato alterato o manomesso o se manomesse, alterate e mancanti sono le sue parti accessorie, provvederà tempestivamente a respingere la richiesta di recesso. In tale ultima circostanza la Ditta Le consentirà di ritirare a Sue spese e sotto la Sua responsabilità il prodotto.
12- Garanzia Legale
- I prodotti acquistabili sul sito sono coperti dalla garanzia legale di Conformità prevista dal Codice del Consumo dagli articoli 128 e ss..
- Si ricorda che la Garanzia Legale è riservata esclusivamente ai soggetti che rivestono la qualifica di consumatori a norma dell’art. 3 comma 1 lett.a, del Codice del Consumo, per consumatore o utente si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
- La Garanzia Legale ha una validità di 2 anni dalla consegna del Prodotto. La Ditta, infatti, è responsabile nei confronti del consumatore o utente per qualsiasi difetto di conformità del prodotto che si manifesti nel corso dei 2 anni dalla consegna dello stesso. Nel caso in cui si riscontri un difetto di conformità del prodotto Lei dovrà provvedere nel termine di 2 mesi dalla scoperta, a pena di decadenza, a denunciarlo alla Ditta tramite il modulo a ciò predisposto.
- Un difetto di conformità che si manifesti entro i sei mesi dalla consegna, si presume, salvo prova contraria come difetto di fabbrica preesistente alla consegna, a meno che sia un difetto incompatibile con le caratteristiche, funzioni, natura del prodotto o con la natura del difetto di
conformità.
- Se il difetto di conformità si manifesta dopo i sei mesi dalla consegna del prodotto dovrà essere il consumatore a dare prova dell’esistenza del difetto di conformità sin dalla consegna.
- Per esercitare il diritto della Garanzia Legale di conformità il cliente dovrà produrre la prova di acquisto e la prova di consegna del Prodotto.
- In caso di risoluzione del contratto La Ditta provvederà a restituire al consumatore la somma pagata per l’acquisto del bene, comprensiva del prezzo, delle spese di spedizione e di eventuali costi aggiuntivi pagati. In caso di riduzione del prezzo, la Ditta previo accordo con il consumatore, restituirà l’importo ridotto. Sia il rimborso, che la riduzione, verranno accreditati sul mezzo di pagamento utilizzato dal consumatore per l’acquisto.
- La Ditta non potrà considerarsi responsabile dei difetti dei prodotti che sono determinati da un uso improprio o non conforme a quanto eventualmente presente sulle istruzioni d’uso del prodotto, la Ditta inoltre non potrà essere ritenuta responsabile per difetti o danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
13 – Normativa applicabile e Foro competente
- I contratti di acquisto che il consumatore o il soggetto diverso dal consumatore concludono tramite il sito sono interamente regolati dalla legge italiana. Viene fatta salva la facoltà di scelta ai consumatori appartenenti agli Stati dell’Unione Europea diversi dall’Italia la possibilità di scegliere l’applicazione delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Stato in cui gli stessi hanno la loro residenza abituale.
- Per ogni controversia relativa all’applicazione interpretazione e esecuzione del presente contratto che coinvolge un soggetto che ha la qualifica di consumatore a conoscere della stessa è competente il giudice del luogo in cui lo stesso ha la propria residenza o ha eletto domicilio.
- Per ogni controversia relativa all’applicazione interpretazione e esecuzione del presente contratto che coinvolge un soggetto che non ha la qualifica di consumatore a conoscere della stessa è competente in via esclusiva il Foro di Sciacca.
14- Richiesta di informazioni, contestazioni e reclami
- La Ditta individuale FOODDIA di Giuseppe Di Pasquale sarà a Sua disposizione in caso di richiesta di informazioni, contestazioni o reclami.
Lei potrà richiedere informazioni, assistenza, o inviare contestazioni o presentare reclami utilizzando i seguenti contatti:
- e-mail fooddia@libero.it;
- p.e.c fooddia@pec.it;
- tell. 376 1086707.
La Ditta risponderà alle richieste presentate entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento delle stesse.